In questo articolo vi lasceremo una guida su cosa vedere a Cozumel in 2 giorni, tra spiagge di sabbia bianca, mare cristallino e natura incontaminata. Se avete in mente di visitare questa bellissima isola del Messico, a soli 45 minuti di traghetto da Playa del Carmen, ma non sapete ancora se ne varrà la pena, dopo aver letto questo articolo siamo sicuri che deciderete per il si.
Indice dei contenuti
ToggleCOSA VEDERE A COZUMEL IN 2 GIORNI-
INTRO
La nostra visita all’isola di Cozumel fa parte del nostro viaggio on the road in Messico di 5 settimane tra ottobre e novembre 2024. Un viaggio tra Città del Messico (se vuoi un’idea di cosa vedere a Città del Messico ti consigliamo di leggere il nostro articolo qui), Puebla, Oaxaca, dove abbiamo vissuto la meravigliosa esperienza del Dia de Muertos (leggi l’articolo qui) e la Penisola dello Yucatan.
Siamo arrivati a Cozumel negli ultimi giorni del nostro on the road e ce li siamo goduti tra spiagge di sabbia bianca e mare cristallino.
QUALCHE NOTIZIA SULL'ISOLA DI COZUMEL
L’isola di Cozumel è la terza isola più grande del Messico. Si trova nel meraviglioso Mar dei Caraibi, è un punto d’approdo per navi da crociera e una meta ambita per chi pratica diving. L’isola misura 48 km di lunghezza e 16 di larghezza e solo per il 6% è urbanizzata. La maggior parte della sua popolazione si trova nella cittadina di San Miguel de Cozumel, sulla costa occidentale, dove si trova anche il porto dove approdano i traghetti che arrivano da Playa del Carmen, da cui dista solo 20 km.
Le spiagge che si trovano sul lato orientale sono facilmente accessibili. Basterà parcheggiare sulla strada e si potrà godere di sabbia bianca e mare trasparente. Tra quelle degne di nota, Playa Chen Rio, frequentata dai locali. Sul lato occidentale invece, le spiagge sono coperte da una fitta vegetazione e per accedervi dovrete passare attraverso alberghi o stabilimenti. Spesso vi daranno la possibilità di usufruire dei servizi come lettini, ombrelloni e bagni ordinando da bere. Noi abbiamo preferito evitare e ci siamo goduti la libertà delle spiagge sul versante orientale. Ovviamente dipende dai gusti personali. Comunque vi segnaliamo sul lato occidentale, la spiaggia di Palancar.
QUANDO ANDARE A COZUMEL
Sull’isola di Cozumel il clima è tropicale. Il periodo migliore per visitarla è quello che va da novembre a fine aprile. In questo periodo fa più fresco e le precipitazioni sono più scarse, anche se a novembre e dicembre si possono trovare piogge. Nei mesi che vanno da giugno a novembre le precipitazioni sono più abbondanti e il rischio di uragani è alto.
Le temperature del mare sono sempre tra i 26° e i 29° perciò in qualunque stagione è un piacere nuotare nelle acque trasparenti di quest’isola caraibica.
COME ARRIVARE A COZUMEL
Per arrivare a Cozumel, il modo più economico è con un traghetto. Se viaggiate senza auto potete imbarcarvi a Playa del Carmen.Ci sono 3 diverse compagnie che partono tutte dallo stesso punto e che hanno le rispettive biglietterie proprio prima di entrare nella zona d’imbarco. I prezzi sono abbastanza simili e partono a distanza di 30 minuti l’una dall’altra.
Noi abbiamo viaggiato con la compagnia Winjet, acquistando i biglietti direttamente sul posto. Costo 540 pesos a persona a/r (circa 27 €).
Un consiglio: al momento dell’acquisto non vi diranno le alternative, ma vi venderanno in automatico il biglietto andata e ritorno (non c’è alcun risparmio se acquistate il biglietto a/r). Noi col senno di poi (e se l’avessimo saputo) avremmo acquistato solo il biglietto di andata, perché in quel caso avremmo avuto più libertà al ritorno sull’orario, mentre così siamo stati obbligati a partire con la stessa compagnia, i cui orari di ritorno erano ogni 2 ore.
Il viaggio fino all’isola di Cozumel dura circa 45 minuti. Potrete scegliere se passarli all’aperto all’ultimo piano, o al chiuso con l’aria condizionata.
Nel caso in cui invece volete raggiungere l’isola di Cozumel con la vostra auto, dovrete arrivare al Terminal Punta Velado (Calica). Qui potete consultare il sito di una delle Compagnie che gestiscono la tratta Punta Venado Calica- Cozumel se volete imbarcare la vostra auto. Ma mi raccomando, chiedete prima alla vostra compagnia di noleggio se vi permettono di imbarcare l’auto sul traghetto.
DOVE DORMIRE A COZUMEL
Sull’isola di Cozumel abbiamo alloggiato in uno chalet immerso nella giungla. Abbastanza carino se si vuole essere nella pace più assoluta e in mezzo al verde. I proprietari molto gentili. Ma vi segnaliamo che per arrivarci si dovranno percorrere circa 2,3 km di strada completamente sterrata e piena di buche, che di notte sarà completamente buia. In ogni caso vi lasciamo qui il link della struttura, che ha comunque ottimi giudizi.
COME SPOSTARSI A COZUMEL
![itinerario di 2 giorni a Cozumel](https://wanderlustroadtrip.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_2030-1024x768.jpeg)
Essendo l’isola abbastanza grande, il nostro consiglio per spostarsi all’interno di essa, è di noleggiare uno scooter o un’auto. Se si vogliono raggiungere le spiagge o semplicemente il parco Punta Sur di cui vi parleremo nei prossimi paragrafi, necessiterete di un mezzo a motore. Sull’isola vedrete girare tante buggy car.
Noi abbiamo optato per uno scooter, al costo di 400 pesos al giorno (circa 19 €). Vi chiederanno un deposito (quello che hanno chiesto a noi era di 6500 pesos, circa € 310,00), che vi sbloccheranno nel momento in cui riconsegnerete il mezzo senza nessun danno. In caso contrario vi tratterranno la somma dalla quale scaleranno la cifra corrispondente al danno causato. Quindi vi consigliamo sempre di fare un check accurato con foto e video, nel momento in cui vi consegnano il mezzo, per evitare spiacevoli inconvenienti al momento della riconsegna.
Vi segnaliamo la compagnia con cui abbiamo noleggiato, perché ci siamo trovati bene ed è comoda dato che si trova a pochi metri dall’attracco del traghetto. Si tratta della HTL Rentals Scooter Buggy and Jeeps.
COSA VEDERE A COZUMEL
Qui di seguito vi lasciamo un elenco di cosa vedere a Cozumel in 2 giorni:
Punta Sur Eco Beach Park, di cui parleremo ampiamente nel paragrafo successivo
El Cielo e El Cielito, maggiori info più avanti
Spiagge sul versante orientale e occidentale (vedi secondo paragrafo)
Sito Maya di San Gervasio, se siete proprio appassionati, perché piccolino e con poco da vedere.
San Miguel de Cozumel, l’unico centro abitato dell’isola, con una piazza centrale da cui partono le vie con tanti ristoranti e locali dove potrete prendere un drink ascoltando musica fino a tarda notte.
PUNTA SUR ECO BEACH PARK
![itinerario di 2 giorni a Cozumel](https://wanderlustroadtrip.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_1977-1024x768.jpeg)
Il punta Sur Eco Beach Park è uno dei posti naturali che più abbiamo amato nel nostro viaggio in Messico (se vuoi un’idea di itinerario di 15-20 giorni nella penisola dello Yucatan puoi leggere il nostro articolo qui).
Si trova nella parte meridionale dell’isola di Cozumel, ed è poco frequentato dai turisti, almeno quando ci siamo stati noi. Quindi se amate i posti lontani dalla folla, non potete perdervi questo parco.
L’ingresso costa 340 pesos a persona (circa 16 €) e ricordatevi che accettano SOLO contanti.
Dovrete percorrere circa 10 km di strada sterrata, trovandovi da un lato un mare da urlo, e dall’altro una meravigliosa laguna. Potrete salire su una torre di avvistamento ( noi abbiamo incontrato un coccodrillo a pochi metri da noi) e su un Faro da cui godrete di una vista mozzafiato del Parco. Inoltre incluso nel biglietto c’è un giro della laguna in barca, dove una guida vi darà informazioni sulla flora del luogo e passerete tra bellissime mangrovie. I tour sono alle 12.00, 13.00 e 14.00 (nel periodo in cui l’abbiamo visitato noi, ovvero novembre).
Ma il punto più bello è sicuramente la spiaggia alla fine della strada, dove troverete 3 piccoli bar/ristoranti. Una spiaggia di sabbia bianca con palme un’acqua così trasparente da togliere il fiato. Qui potrete fare snorkeling, quindi vi consigliamo di portarvi la maschera. Se non l’avete potete noleggiarla presso i ristoranti.
Noi abbiamo pranzato qui con una porzione gigante di Cheviche di pescato, che abbiamo diviso e abbiamo potuto usufruire gratuitamente dei lettini ed ombrelloni in prima fila.
![](https://wanderlustroadtrip.com/wp-content/uploads/2024/12/FullSizeRender-11-768x1024.jpeg)
![](https://wanderlustroadtrip.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_1972-768x1024.jpeg)
![](https://wanderlustroadtrip.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_1998-768x1024.jpeg)
TOUR DE IL CIELO E IL CIELITO
![](https://wanderlustroadtrip.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_2327-1024x576.jpeg)
La maggior parte dei turisti che vanno a Cozumel, lo fanno per vedere El Cielo e El Cielito, che sono visitabili solo via mare con dei tour. Molti vanno addirittura in giornata ritornando poi la sera a Playa del Carmen o Cancun. A noi piacciono i ritmi più lenti, ed avendo comunque abbastanza tempo a disposizione, abbiamo scelto di soggiornare sull’isola e godercela con più calma.
Tornando al Tour a El Cielo, dobbiamo fare 2 considerazioni differenti.
La prima riguarda il posto, che è oggettivamente paradisiaco. A El Cielo potrete fare snorkeling in acque cristalline ammirando una miriade di stelle marine giganti, mentre El Cielito è un tratto di mare con acque basse e trasparenti, dove le barche dei tour attraccano e fanno pranzare i turisti immersi fino alla vita sorseggiando un Mojito (annacquato).
La seconda considerazione riguarda Il tour. Noi abbiamo optato per un tour non troppo costoso, che abbiamo pagato 840 pesos a testa (circa € 40). Ma col senno di poi probabilmente non lo avremmo scelto di nuovo. Il motivo è che eravamo in 22 persone più 3 della Crew, su una minuscola imbarcazione a cui avevano messo 2 mega motori. Per cui per la maggior parte del tempo siamo stati schiacciati l’uno contro l’altro mentre andavamo a mille saltando sulle acque.
Potrete acquistare i tour online oppure direttamente sull’isola. Già appena sbarcati troverete numerosi banchetti che vendono i vari tour. Ricordatevi sempre di contrattare.
![Cosa vedere a Cozumel in 2 giorni](https://wanderlustroadtrip.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG_2043-768x1024.jpeg)
![](https://wanderlustroadtrip.com/wp-content/uploads/2025/01/FullSizeRender-3-768x1024.jpeg)
COSA VEDERE A COZUMEL IN 2 GIORNI-
CONCLUSIONI
Se state organizzando una visita su questa isola caraibica messicana, speriamo che il nostro articolo su cosa vedere a Cozumel in 2 giorni possa esservi stato di aiuto. A noi l’isola è piaciuta molto perché abbiamo trovato un mare a dir poco paradisiaco e siamo stati anche fortunati perché non c’era alcuna traccia del famigerato sargasso. A nostro parere 2 giorni a Cozumel, che siano 2 giorni e 1 notte o 3 giorni e 2 notti, sono il giusto compromesso per poter godere delle bellezze naturali che offre questa meravigliosa isola.
Se volete lasciare un commento qui sotto, saremo lieti di leggervi e rispondere. E se ancora non lo fate, seguiteci sui Social. Ci trovate come quelli di @mastatesempreingiro.