QUANTO COSTA UN VIAGGIO IN MESSICO

Ti stai chiedendo quanto costa un viaggio in Messico perchè è da tanto che sogni questa destinazione ma non sai se puoi permettertela? In questo articolo troverai tutte le risposte alle tue domande e potrai decidere se organizzare finalmente il tuo viaggio in Messico in autonomia.

Elenco delle spese in Messico

Quanto costa un viaggio in Messico? Beh, ovviamente possiamo parlare secondo la nostra esperienza, che è stata di un on the road organizzato in autonomia e durato 5 settimane, tra Città del Messico, Puebla, Oaxaca e la Penisola dello Yucatan. Se vuoi avere idee per un’itinerario di 15-20 giorni in Messico, nella Penisola dello Yucatan, leggi il nostro articolo qui.

In questa avventura ci siamo spostati sempre con auto a noleggio, tranne sull’isola di Cozumel dove abbiamo noleggiato uno scooter. Abbiamo dormito in alloggi vari, da hotel 4 stelle, a b&b e case vacanze. Mentre per quanto riguarda i pasti abbiamo mangiato in ristoranti tipici e mercati, di media una volta al giorno. Poi ovviamente abbiamo pagato i biglietti d’ingresso ai vari siti storici, parchi naturali, Cenotes e qualche tour.

Qui vi lasciamo un elenco delle spese principali che bisogna sostenere per un viaggio on the road in autonomia in Messico.

  • Biglietto aereo
  • Assicurazione di Viaggio
  • Noleggio auto
  • Alloggi
  • Pasti
  • Ingressi a siti storici e naturali/tour
Il totale che vi lasceremo alla fine, sarà per un viaggio di 2 settimane.

Biglietto aereo

Il Messico è una meta lontana per noi italiani, quindi sicuramente la spesa maggiore sarà quella del volo aereo. Se prenotato con largo anticipo (almeno 5 o 6 mesi prima) si possono trovare tariffe a partire da 650 € circa. Ovviamente se volete risparmiare un pò dovrete scendere a compromessi e farvi magari 11 ore di scalo come è successo a noi.

Noi per monitorare le migliori tariffe, ci affidiamo sempre a Skyscanner. Qui trovate il nostro articolo su come risparmiare sull’acquisto dei voli.

Assicurazione di viaggio

Una raccomandazione che facciamo sempre ai nostri lettori è di non partire mai senza un’Assicurazione di Viaggio. Purtroppo posso dire per esperienza personale, che durante una vacanza può succedere qualsiasi cosa, quindi meglio partire sereni e stipulare un’Assicurazione che copra qualsiasi imprevisto. Noi ci affidiamo da anni ad HEYMONDO. Ha un’ottimo rapporto qualità/prezzo e nel momento in cui ne ho avuto bisogno sono stati super efficienti e professionali. Vi lascio qui uno sconto del 10%.

Potete scegliere tra un’Assicurazione per il singolo viaggio oppure, se avete molti viaggi in programma durante l’anno, potete optare per quella annuale, risparmiando in questo modo tanti soldini.

Per 2 settimane in Messico per una persona, con Heymondo spenderete un minimo di 37,00 € circa fino ad un massimo di 58 € circa per l’opzione premium. Super conveniente direi!

Noleggio auto - Benzina

QUANTO COSTA UN VIAGGIO IN MESSICO

Per calcolare quanto costa un viaggio in Messico in autonomia, on the road, dobbiamo sicuramente mettere tra le spese maggiori quella per il noleggio auto. Noi abbiamo noleggiato 2 auto differenti perché abbiamo visitato 2 aree distanti tra di loro e abbiamo preferito fare uno spostamento con un volo interno, piuttosto che riconsegnare l’auto in una località differente.

Per un noleggio di un’auto di categoria Compact per 2 settimane, con l’Assicurazione completa (che vi consigliamo vivamente di stipulare sempre), acquistata con la piattaforma sulla quale si prenota, calcolate una cifra che si aggira intorno ai 340,00 €. Controllate sempre le recensioni delle compagnie di noleggio. Noi solitamente partiamo da un punteggio minimo di 6.5.

Una piattaforma con cui solitamente prenotiamo per il buon rapporto qualità/prezzo é Discovercars, ma fate anche ricerche su altre piattaforme come Booking o Autoeurope perché a seconda delle destinazioni, le tariffe potrebbero cambiare.

La benzina costa di media 24,45 pesos al litro (circa 1,20 € ), quindi molto più economica che da noi.

Alloggi

Come in molti altri paesi, in Messico potrete trovare sistemazioni per ogni tasca. Dagli ostelli agli Hotel di lusso.

Noi abbiamo sperimentato hotel 4 stelle, b&b e case vacanze e possiamo dire di esserci trovate abbastanza bene spendendo una media di 50 € a notte in 2. Per le case vacanze i prezzi si aggirano intorno ai 60/70 € a notte, per i b&b tra i 40 e i 50 € a notte (sempre in 2 persone), mentre per gli hotel a 4 stelle siamo saliti fino agli 80 € a notte con colazione inclusa.

Possiamo dire quindi che non è economico come l’Asia, ma che sicuramente non è caro come l’Italia.

Il nostro consiglio comunque è di scegliere sistemazioni che non scendano sotto ai 40 € a notte in 2, perché abbiamo sentito testimonianze di persone che spendendo meno, si sono ritrovate ad esempio senza acqua calda.

QUANTO COSTA UN VIAGGIO IN MESSICO
CASA COLONIALE A CAMPECHE
VIDA TULUM

Pasti

Provare la vera cucina messicana è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. A noi è piaciuta molto, anche se abbiamo dovuto evitare sempre formaggi e salse con il latte, a causa della nostra intolleranza al lattosio. Ma malgrado questo, i loro piatti ci hanno entusiasmato.

Per quanto riguarda i prezzi dei pasti in Messico, ovviamente dipende da che tipologia di locale scegliete.

Noi abbiamo mangiato spesso nei mercati, provando tanti piatti diversi, tra cui la Tlayuda, una sorta di pizza con diversi condimenti, il Mole Negro, tipico di Oaxaca, una salsa servita con carne e riso o tortillas e i Tacos. Nei mercati abbiamo speso di media tra gli 8 e i 10 € a testa. 

Quando invece abbiamo optato per ristorantini tipici la spesa si è aggirata intorno ai 10/12 € a testa.

Raramente abbiamo scelto ristoranti più “occidentali” e fashion e lì siamo saliti a 15/20 € a persona.

Abbiamo notato una differenza di prezzi tra la zona di Città del Messico e la penisola dello Yucatan. Essendo molto più turistica, in quest’ultima area i prezzi erano leggermente più elevati.

quanto costa un viaggio in Messico
I MIGLIORI BURRITOS MAI ASSAGGIATI
QUANTO COSTA UN VIAGGIO IN MESSICO
CHEVICHE DI GAMBERI

Ingressi a siti storici e tour

Un’altra voce da tenere in considerazione pe rispondere alla domanda “quanto costa un viaggio in Messico”, è quella inerente gli ingressi ai vari siti e i tour.

Negli stati di Città del Messico e Oaxaca, il biglietto per siti come Teotihuacan e Monte Alban costa soltanto 95 pesos (meno di 5 €), così come il meraviglioso Museo di Antropologia a Città del Messico.

Quando ci si sposta invece nella Penisola dello Yucatan, il costo degli ingressi ai siti Maya sale considerevolmente. Parliamo di circa 32 € per Chichen Itza, e circa 26 € per i siti di Uxmal e Ekbalam. Mentre il biglietto per il sito di Tulum si aggira intorno agli 8 €.

Per il discorso tour, ne abbiamo acquistati alcuni sul posto (Rio Lagartos e Celestun), mentre il Tour dei Cenotes lo abbiamo preso in anticipo su Get Your Guide. Per il giro in barca privato di circa 2 ore a Rio Lagartos abbiamo speso 1000 pesos in 2 (circa 46 €), mentre il tour in barca a Celestun sempre di 2 orette, ma in gruppo, ci è costato 300 pesos a persona ( circa 14 €).

Se invece volete visitare e tuffarvi nei bellissimi Cenote, vi consigliamo di informarvi in anticipo sui biglietti d’ingresso, perché quelli più turistici sono arrivati anche a 25/30 € a persona. Noi abbiamo deciso di evitare quelli troppo affollati e ci siamo orientati per un tour in bicicletta di 3 Cenotes fuori dalle rotte di massa. E possiamo dire di non essercene pentiti. Questo tour ci è costato 39 € a testa e potete prenotarlo qui.

QUANTO COSTA UN VIAGGIO IN MESSICO
CENOTE VICINO SACALUM
QUANTO COSTA UN VIAGGIO IN MESSICO
UXMAL

Conclusioni

Arrivati a questo punto possiamo fare una sorta di conteggio matematico per rispondere alla domanda “quanto costa un viaggio in Messico”, ovviamente on the road e in autonomia, dato che nell’elenco delle spese troveremo anche il noleggio auto.

Vi vogliamo ricordare che queste spese sono approssimative e si basano sulla nostra esperienza nell’ottobre/novembre 2024. I prezzi possono variare in base a tanti fattori: periodo del viaggio, tipologia di auto noleggiata, km che si faranno on the road, tipo di alloggi e ristoranti che si sceglieranno etc.

Ecco il nostro elenco di spese per un viaggio di 2 settimane

Aereo : 650 € (da Roma con uno scalo con Turkish Airlines)

Assicurazione Viaggio con Heymondo: 45 € (media)

Auto: 340 € + 150 € di benzina = 490€ (245 € a persona)

Alloggi: 350 € circa

Pasti: 350 € circa

Ingressi Siti e tour: 200 € circa

Per un totale di circa 1840 € a testa per un viaggio on the road in autonomia di 2 settimane in Messico.

Pensavate di più o di meno? Scrivetecelo nei commenti. 

E se ancora non lo fate, seguiteci sui Social. Ci trovate come quelli di @mastatesempreingiro.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto